INQUINAMENTO INDOOR

La silente minaccia dell’ambiente domestico

Fino a qualche anno fa si pensava che le fonti di inquinamento fossero esclusivamente imputabili all’ambiente esterno. Di recente, invece, si è scoperto che esiste l’inquinamento indoor, prodotto all’interno degli edifici, a causa di una serie di fattori, quali, i metodi di costruzione degli edifici, i materiali utilizzati, l’ampia diffusione di arredi prodotti con materiali sintetici fino al comportamento umano. Lavoriamo e viviamo, quindi, in ambienti pieni di “killer silenziosi”.

Ecco un elenco degli elementi che concorrono a creare l’inquinamento ambientale:

  • respirazione umana, fumo di sigaretta, fotocopiatrici, stampanti, cosmetici
  • tutti i materiali di costruzione
  • moquette e rivestimenti
  • colle, adesivi, solventi, vernici, abiti lavati a secco
  • tinteggiature
  • finestre su strade ad alto traffico
  • detersivi e materiali per le pulizie
  • deodoranti